I materassi possono essere composti in diversi materiali:
– schiuma di poliuretano: è l’ottima scelta in tema di materassi per bambini perché benché molto leggera, può dare la perfetta rigidità, permettendo il corretto sostegno del corpo e l’adattabilità ai movimenti. Inoltre proprio per la sua leggerezza risulta molto pratica durante il cambio lenzuola. E’ un materiale sintetico ma lavorato ad acqua quindi totalmente sicuro per il bambino e per l’ambiente.
– lattice: è un materiale flessibile. E’ idoneo solo se realizzato in lattice naturale e non sintetico. Ma attenzione all’umidità. Il lattice può essere meno traspirante, tendendo a mantenere l’umidità al suo interno motivo per il quale ha bisogno di una manutenzione più frequente.
– memory foam: confortevole per gli adulti grazie alla sua modellabilità è, invece, proprio per questa caratteristica sconsigliato per i bambini.
– molle: tipologia classica, essendo sensibile alle sollecitazioni può essere meno indicato per i bambini che tendono ad usare il letto anche per giocare e saltare.